Extract Lo Stress Traumatico |
|
Gioventu`
Duemila
Parole di Apertura per la conferenza |
Questa è una pietra - cioè una roccia - significa stabilita` - ci fa sentire sicuri - e, speriamo almeno , che durante questa conferenza - non si muovera`.
Io sono nata a Londra ,
ma ho le mie radici a Fabriano. Per me - Italiano è la mia madre lingua, e nel
vero senso del termine, perchè l’italiano e stata la lingua nella quale mi
parlava mia madre quando ero piccola. E non solo era l’Italiano la mia madre
lingua - era infatti ‘il Fabrianese’. Al
Durante questi ultimi giorni ho fatto delle passeggiate in campagna ed
ho pensato ad altre passeggiate che ho fatto per quei stessi sentieri di monte.
Con mia nonna, ora morta; con genitori, con figli gia` cresciuti, con mariti
divorziati , ed ora sola. Le persone cambiano, ma quei sentieri sono
uguali, le rocce ancora le stesse, i monti non cambiati.
E mi è venuto in mente che
cosa fondamentale sarebbe se le rocce, la terra, i monti non fossero stabili.
Infatti questo è accaduto nel terremoto
… e questo ci ha commosso tutti.
* *
*
*
*
Prologo
I nostri lavori nel campo di
disastri e terremoti inizio`
il 26 settembre 1997 - il compleanno di mia madre - quando una scossa
abastanza violenta colpi` Fabriano citta` della nostra famiglia.
Abbiamo iniziato un appello,
un fondo di aiuto per quelli colpiti dal terremoto e, basato sui principi di
Youth Support, abbiamo concentrato il nostro lavoro sui bambini, i giovani e le
loro famiglie che avevano perso case ed erano state traumatizate dall’esperienza.
Abbiamo raccolto denaro che fu distribuito entro le famiglie più colpite. Aiuto
e sopporto venne da direzioni inaspettate - non da grandi ditte Italiane oppure
da Italiani ‘expatriati’ - ma da vecchie persone che hanno goduto vacanze nella
zona e da veterani, soldati Inglesi che, come mio padre, avevano occupato la
zona durante la seconda guerra mondiale.
Pochissima publicita` fu data
al terremoto e la ‘media’ straniera si è concentrata sulla chiesa danneggiata di
Assisi - un attrazione turistica. Ma che delle persone?
La mia famiglia passo notte dopo notte dormendo nelle auto per evitare la
minaccia notturna di essere schiaciati da nuove scosse - cosa dell’effetto
psicologico?
Abbiamo deciso di condurre un
sondaggio nelle scuole locali per stimare la reazione dei giovani alle
esperienze traumatiche ed i risultati di questa ricerca sono stati presentati in
una conferenza a Fabriano in Aprile 2000. Questa conferenza ha ospitato un
grande gruppo di giovani inclusi studenti che hanno risposto al nostro
questionario. Cosi` la ‘gioventu`
duemila’ ha avuto una voce diretta nelle nostre deliberazioni.
|
|